Giro di Monte Reale
Si tratta di una gara non competitiva di corsa in montagna lunga 10,5 km che si sviluppa ad anello lungo i sentieri che salgono al monte Reale. Tipicamente si svolge a fine primavera: il tracciato non è particolarmente tecnico, ma abbastanza impegnativo considerato il dislivello di 575 metri. La partenza del percorso è dal campo sportivo, si prosegue salendo lungo la strada che sale alle Cascine e si imbocca il sentiero che porta alla funicolare e sale alla cima del Reale (902 metri s.l.m.). Una volta raggiunta la vetta si scende lungo il crinale "est", superata la Rocca di Premé si continua lungo il sentiero nel bacino idrografico della Val Vobbia per poi rientrare in quello della Valle Scrivia. Si transita in mezzo alla frazione di Minceto, usciti dal centro abitato si imbocca il sentiero sotto alle vigne e si prosegue a mezza costa. Giunti in fondo al vallone si scende lungo un sentierino ripido e si interseca la strada per tornare al campo sportivo.
I canali di informazione per rimanere aggiornati sono il sito del Monte Reale:
http://www.monte-reale.it/documents/gmr.html
e la pagina Facebook:
https://www.facebook.com/giromontereale
Staffetta 3 x 1000
Si effettua durante la festa patronale di N.S. della Guardia del 29 di agosto
Tornei Tennis e Padel
Estivi per il Tennis
Spazio Giovani CFFS:
Spring Fun Fest - Festa della Birra - Fuochi Pirotecnici del 29/8 - Castagnata